Descrizione 

 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E DI MESTIERE  ART. 44 del D.Lgs. n.81/2015

3° ANNUALITA’ –  40 ORE

L’Apprendistato è un rapporto di lavoro in cui le parti, Azienda e Lavoratore, assumono reciprocamente degli obblighi.

Al centro vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista.

Il percorso prevede moduli obbligatori quali: comunicazione, disciplina del rapporto di lavoro, organizzazione aziendale, qualità aziendale, sicurezza sui luoghi di lavoro.

Questa 3° annualità è rivolta agli apprendisti in possesso di licenza media.

Il corso è stato realizzato in conformità allo standard internazionale SCORM.

Obiettivi 

L’obiettivo del percorso é sviluppare le competenze necessarie ai giovani apprendisti per inserirsi con successo nel contesto lavorativo, grazie all’apprendimento di conoscenze e competenze utili per espletare in modo efficace le proprie mansioni.

A chi interessa il corso

Apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante art. 44 D.Lgs. n.81/2015 in possesso di licenza media.

Contenuti del corso

MODULO 1RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELL’AMBITO LAVORATIVO (8 ore)

Approfondire la conoscenza delle differenti situazioni di comunicazione e relazione in azienda:
-Le relazioni in team
-La comunicazione tra capo e collaboratori
-La negoziazione
-Saper risolvere i problemi
-Le emozioni sul luogo di lavoro

MODULO 2QUALITA’ AZIENDALE (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza della qualità in azienda e fare proprie le motivazioni della qualità:
    -Lean management e Lean thinking
    -Il caso Toyota
    -I Muda
    -Tecniche lean
    -Total Quality Management

MODULO 3SICUREZZA NELL’AMBIENTE DI LAVORO (8 ore)

  • Approfondire le conoscenze sulla salute e sicurezza sul lavoro:
    -Le attività lavorative che comportano l’uso di attrezzature munite di videoterminali
    -Sicurezza e salute in smart working
    -Il primo soccorso in azienda
    -Il Piano di Emergenza

MODULO 4: DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza del Diritto del Lavoro e del sistema di regole che governano i rapporti di lavoro in azienda:

-CCNL che cos’è
-Le dimissioni del lavoratore
-I poteri del datore di lavoro
-Lo Smart working e la legge 81/2017
-Il programma Garanzia Giovani
-Il contratto di Stage

MODULO 5ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza sulle nuove modalità di organizzazione del lavoro:
    -L’Industria 4.0
    -L’industria 5.0
    -Smart working e organizzazione del lavoro
    -La cultura aziendale e il cambiamento

Durata:  40 ore

Corso erogato in modalità FAD, come previsto dalle linee guida Stato-Regioni del febbraio 2014 e dall’ art. 44  del D.Lgs. n.81/2015.

Alla fine viene rilasciato un Attestato di Partecipazione valido ai sensi di legge.

Sede:

Formazione online e in aula

Descrizione 

 APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E DI MESTIERE  ART. 44 del D.Lgs. n.81/2015

3° ANNUALITA’ –  40 ORE

L’Apprendistato è un rapporto di lavoro in cui le parti, Azienda e Lavoratore, assumono reciprocamente degli obblighi.

Al centro vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista.

Il percorso prevede moduli obbligatori quali: comunicazione, disciplina del rapporto di lavoro, organizzazione aziendale, qualità aziendale, sicurezza sui luoghi di lavoro.

Questa 3° annualità è rivolta agli apprendisti in possesso di licenza media.

Il corso è stato realizzato in conformità allo standard internazionale SCORM.

Obiettivi 

L’obiettivo del percorso é sviluppare le competenze necessarie ai giovani apprendisti per inserirsi con successo nel contesto lavorativo, grazie all’apprendimento di conoscenze e competenze utili per espletare in modo efficace le proprie mansioni.

A chi interessa il corso

Apprendisti assunti con contratto di apprendistato professionalizzante art. 44 D.Lgs. n.81/2015 in possesso di licenza media.

Contenuti del corso

MODULO 1RELAZIONE E COMUNICAZIONE NELL’AMBITO LAVORATIVO (8 ore)

Approfondire la conoscenza delle differenti situazioni di comunicazione e relazione in azienda:
-Le relazioni in team
-La comunicazione tra capo e collaboratori
-La negoziazione
-Saper risolvere i problemi
-Le emozioni sul luogo di lavoro

MODULO 2QUALITA’ AZIENDALE (8 ore)

MODULO 2QUALITA’ AZIENDALE (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza della qualità in azienda e fare proprie le motivazioni della qualità:
    -Lean management e Lean thinking
    -Il caso Toyota
    -I Muda
    -Tecniche lean
    -Total Quality Management

MODULO 3SICUREZZA NELL’AMBIENTE DI LAVORO (8 ore)

  • Approfondire le conoscenze sulla salute e sicurezza sul lavoro:
    -Le attività lavorative che comportano l’uso di attrezzature munite di videoterminali
    -Sicurezza e salute in smart working
    -Il primo soccorso in azienda
    -Il Piano di Emergenza

MODULO 4: DISCIPLINA DEL RAPPORTO DI LAVORO (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza del Diritto del Lavoro e del sistema di regole che governano i rapporti di lavoro in azienda:

-CCNL che cos’è
-Le dimissioni del lavoratore
-I poteri del datore di lavoro
-Lo Smart working e la legge 81/2017
-Il programma Garanzia Giovani
-Il contratto di Stage

MODULO 5ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (8 ore)

  • Approfondire la conoscenza sulle nuove modalità di organizzazione del lavoro:
    -L’Industria 4.0
    -L’industria 5.0
    -Smart working e organizzazione del lavoro
    -La cultura aziendale e il cambiamento

Durata:  40 ore

Corso erogato in modalità FAD asincrona, come previsto dalle linee guida Stato-Regioni del febbraio 2014 e dall’ art. 44  del D.Lgs. n.81/2015.

Alla fine viene rilasciato un Attestato di Partecipazione valido ai sensi di legge.

Sede:

Solo per formazione in aula

La nostra offerta formativa

Siamo vicini ai lavoratori,
dipendenti e aziende

Informattiva srl

Le nostre Sedi

Milano

Sede legale e operativa

(Servizi di orientamento al lavoro e servizi formativi)
Via Padova, 336
20132 Milano
Tel: 02.36.79.57.30
milano@informattiva.com

Monza

Sede  operativa

(Servizi di orientamento al lavoro)
via Colombo, 10
20900 Monza (MB)
Tel: 039.89.68.429
monza@informattiva.com

Privacy policyCookie policy | Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965

Contatti

Seguici su

Privacy policyCookie policy Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965

Informattiva srl

Le nostre Sedi

Milano

Sede legale e operativa

(Servizi di orientamento al lavoro e servizi formativi)
Via Padova, 336
20132 Milano
Tel: 02.36.79.57.30
milano@informattiva.com

 

Monza

Sede  operativa

(Servizi di orientamento al lavoro)
via Colombo, 10
20900 Monza (MB)
Sede Milano Tel: 039.89.68.429
monza@informattiva.com

Seguici su

Privacy policyCookie policy
Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965

Privacy policyCookie policy
Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965

Contatti

Seguici su

Privacy policyCookie policy
Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965