
Home » Aree di interesse » Progetti formativi » Diario di Bordo
Premessa e contesto 
L’esperienza che stiamo vivendo in questi tempi impone alle aziende la necessità di acquisire nuove competenze e migliorare la propria efficienza nei processi e nelle relazioni con i dipendenti, per traghettare verso modalità diverse di lavoro, tra smart working e attività in azienda.
La necessità di operare a distanza e per un tempo continuativo, forzato e prolungato, ha posto ciascun lavoratore di fronte alla gestione delle relazioni familiari e lavorative in situazioni di complessità maggiore, scarsa definizione dei confini, elevata commistione tra personale e professionale.
Il rientro in azienda mostrerà come l’esperienza vissuta sia stata significativa e incisiva nella vita di ciascuno e quindi nelle relazioni anche professionali, che non saranno quindi più come in precedenza, ma trasformate ed evolute.
Il Progetto 
Diario di Bordo é un percorso formativo esperienziale che permette di coinvolgere i dipendenti di ogni livello e divisione aziendale, attivi in smart working o in sede, in un progetto editoriale comune, attraverso il quale avranno modo di condividere testimonianze, esperienze, difficoltà e opportunità vissute nei momenti di lavoro in remoto e anche all’interno dell’azienda.
Ciò permette all’Azienda di conoscere meglio il vissuto professionale in remoto dei propri dipendenti e collaboratori, così come quantificare costi e vantaggi connessi alla flessibilità rispetto al luogo di lavoro.
I benefici per l'azienda/HR 
I benefici per i dipendenti
Il percorso Formativo
IL DIARIO
Grazie ad una piattaforma editoriale online, i partecipanti avranno modo di alimentare e animare le pagine di un Diario di Bordo, con documentazione e testimonianze della propria attività in remoto, delle proprie difficoltà, dei vantaggi e delle aree di efficienza, così come delle criticità vissute durante il lavoro da casa.
Il Diario permetterà di condividere l’esperienza anche eventualmente in modo trasversale, con colleghi di divisioni diverse e quindi di attività operative diverse, accomunate dall’essere in remoto.
La progressiva animazione del Diario agevolerà quindi la fase di passaggio delle persone dall’esperienza in remoto nuovamente al posto di lavoro, che, nell’esperienza comune, non sarà più concepito come vincolante ai fini degli obiettivi aziendali.
Ritrovarsi sarà quindi più facile, riconoscersi sarà più agevole nel momento in cui la propria esperienza avrà già iniziato un processo di condivisione esplicita.
L’animazione del Diario avverrà attraverso l’assegnazione di obiettivi e/o compiti periodici (esempio settimanali o quindicinali), che potranno concretamente manifestarsi nella raccolta di foto, opinioni, testimonianze, interviste, altro, la cui pubblicazione nelle pagine della propria divisione, permetterà di offrire all’intera azienda e ai suoi dipendenti, testimonianza del vissuto e dell’esperienza di ciascuno.
LA FORMAZIONE ON LINE
Periodicamente, ad esempio con cadenza settimanale, il percorso sarà accompagnato da formazione online/webinar per rinforzare o acquisire quelle soft skills necessarie ad un rientro efficiente in azienda. Tra queste, a titolo di esempio:
– come organizzarsi e gestire al meglio il proprio tempo, professionale e non, lavorando in Smart Working
– come gestire le priorità e il buon fine delle stesse in situazioni di distanza o di presenza in azienda: cambiamenti
Altro, sulla base delle esigenze aziendali
Sviluppo - il Progetto può accompagnarsi a:
Incentivazione e team building in barca
Redazione e pubblicazione del Diario di Bordo
Contattaci
Sede dei corsi
Oppure compila il modulo di contatto.
La nostra offerta formativa
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista.
I corsi di lingue prevedono la collaborazione di docenti esperti madrelingua e/o certificati, utti esperienza come trainer, per garantire una formazione di qualità, efficace e rispondente alle reali esigenze del mercato del lavoro. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche on line.
I nostri corsi, rivolti a chi è in cerca di una nuova occupazione, e a professionisti, prevedono la collaborazione di consulenti competenti nell’ambito HR e con esperienza come trainer, in grado di trasferire il loro know-how in aula e/o grazie a webinar.
Sempre più centrali nelle organizzazioni aziendali, le soft skill diventeranno fondamentali nelle organizzazioni di domani: essere “buoni gestori di relazioni” farà la differenza. I nostri corsi faranno emergere il talento sviluppando capacità. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche on line con lezioni in sincrono o in aula.
L’efficacia del management è condizione necessaria per il successo dell’azienda. La nostra proposta formativa ha l'obiettivo di supportare i manager nella loro attività quotidiana, affinando e sviluppando le loro competenze. I nostri corsi prevedono la collaborazione di consulenti e professionisti, competenti e con esperienza come trainer.
Informattiva grazie ai suoi Webinar ti offre la possibilità di perfezionare la tua professionalità quando vuoi, dove vuoi. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche on line con lezioni in sincrono o in aula. I nostri corsi prevedono la collaborazione di consulenti e professionisti, competenti e con esperienza come trainer, in grado di trasferire il loro know-how in aula e su piattaforma online.
In questa area potrai trovare tutti i nostri corsi dedicati alla sicurezza in ambito lavorativo. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche on line con lezioni in sincrono o in aula. I nostri corsi prevedono la collaborazione di consulenti e professionisti, competenti e con esperienza come trainer, in grado di trasferire il loro know-how in aula e su piattaforma online.
Questa area è dedicata a progetti particolari, che non si esauriscono in un corso, ma si sviluppano nel tempo.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E DI MESTIERE ART. 44 1° ANNUALITA’ – 40 ORE
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E DI MESTIERE - Formazione 2° annualità
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista. Tutti i nostri corsi sono fruibili anche online.
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista.
APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE E DI MESTIERE - Formazione 3° annualità
Un concreto aiuto per raggiungere gli obiettivi e sviluppare il vostro business fornendo tecniche e spunti, spiegando metodologie e strumenti, con una particolare attenzione alla trasformazione digitale della società e delle aziende. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche on line con lezioni in sincrono o in aula. I nostri corsi prevedono la collaborazione di consulenti e professionisti.
Un concreto aiuto per raggiungere gli obiettivi e sviluppare il vostro business fornendo tecniche e spunti, spiegando metodologie e strumenti, con una particolare attenzione alla trasformazione digitale della società e delle aziende. Tutti i nostri corsi sono usufruibili anche online e prevedono la collaborazione di consulenti esperti con esperienza come trainer.
FORMAZIONE CONTINUA – Fase VI (POR FSE 2014-2020) Interventi rivolti a dipendenti, imprenditori e i liberi professionisti con l’obiettivo di migliorare la competitività delle imprese e l’occupabilità dei lavoratori. I nostri corsi prevedono la collaborazione di consulenti e professionisti, competenti e con esperienza come trainer.
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista. Tutti i nostri corsi sono fruibili anche online.
Al centro del contratto di apprendistato vi è l’obbligo allo svolgimento da parte dell’apprendista di un preciso percorso formativo. Il contratto, quindi, rappresenta un’opportunità di crescita culturale e di sviluppo professionale dell’apprendista. Tutti i nostri corsi sono fruibili anche online.
L’art. 37 del D. Lgs. 81/08 (Testo Unico Sicurezza) prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori. Formazione Specifica Rischio Basso: 4 ore Corso Online, in modalità e-learning, FAD asincrona, come previsto dalla Norma
Siamo vicini ai lavoratori,
dipendenti e aziende
Informattiva srl
Milano
Sede legale e operativa
(Servizi di orientamento al lavoro e servizi formativi)
Via Padova, 336
20132 Milano
Tel: 02.36.79.57.30
milano@informattiva.com
Seguici su
Monza
Sede operativa
(Servizi di orientamento al lavoro)
via Colombo, 10
20900 Monza (MB)
Tel: 039.89.68.429
monza@informattiva.com
Seguici su
Informattiva srl
Milano
Sede legale e operativa
(Servizi di orientamento al lavoro e servizi formativi)
Via Padova, 336
20132 Milano
Tel: 02.36.79.57.30
milano@informattiva.com
Monza
Sede operativa
(Servizi di orientamento al lavoro)
via Colombo, 10
20900 Monza (MB)
Sede Milano Tel: 039.89.68.429
monza@informattiva.com
Seguici su
Privacy policy – Cookie policy | Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965
Credit Immagine e comunicazione Silvia Pinna
Privacy policy – Cookie policy
Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965
Seguici su
Privacy policy – Cookie policy
Copyright 2020 Informattiva S.r.l. | P.iva 09830830965